


Ravano Power è un Gruppo familiare genovese che investe nel settore della produzione di Energia Elettrica e Gas Rinnovabili tramite la proprietà di centrali nel Nord Italia (Idro e Biogas e Biometano) e nel Centro Sud (Solare e Eolico)
Ravano Power si propone di dare il proprio contributo alla salvaguardia dell’ambiente e alla riduzione di emissioni inquinanti, attraverso una produzione diversificata di energia pulita




Il nostro lavoro
Ravano Power si posiziona nel mercato dell’energia sostenibile come produttore indipendente di energia pulita, con centrali di proprietà del gruppo. I nostri impianti, grazie all’utilizzo di risorse naturali quali sole, vento, acqua, e terra, favoriscono una riduzione della CO2 immessa in atmosfera
I nostri valori
Passione
La passione è la base di ogni progetto. La passione e l’entusiasmo permettono di raggiungere obiettivi insperati. Le persone di Ravano Power affrontano con questo spirito le sfide di ogni giorno, consapevoli che solo un sovrappiù di passione garantisce il buon esito dei progetti.
Determinazione
Ogni essere umano incontra nella vita difficoltà e impedimenti. Solo una forte determinazione consente di superare qualunque ostacolo e raggiungere l’obiettivo desiderato. Dal primo giorno di vita del Gruppo Ravano la determinazione è stata per i suoi dipendenti un elemento indispensabile per la propria crescita.
Lavoro
Il lavoro è parte fondamentale dell’identità di ogni essere umano. Grazie al lavoro si ottengono autostima, serenità economica e si amplia il proprio bagaglio professionale e personale, confrontandosi con persone di culture, esperienze e competenze molto diverse. Il Gruppo Ravano cura con particolare attenzione la crescita professionale dei suoi collaboratori.
Correttezza
La correttezza è fondamentale nei rapporti di lavoro. La correttezza consente di avere rapporti chiari sia con i clienti che con i fornitori, risultando per tutti un soggetto affidabile e credibile. Un clima di correttezza è indispensabile anche all’interno dell’azienda, per consentire ad ognuno di lavorare con tranquillità. Ogni giorno il nostro Gruppo si impegna per avere un atteggiamento corretto verso i propri interlocutori.
Trasparenza
La trasparenza delle persone e delle aziende significa serietà e professionalità. La trasparenza è fondamentale verso gli interlocutori esterni, quali ad esempio banche o clienti, ma è altrettanto fondamentale verso l’interno, per permettere ai membri del team di conoscere ogni aspetto della vita dell’azienda. La Direzione del Gruppo si sforza costantemente di garantire la massima trasparenza sia verso l’interno che verso l’esterno dell’azienda.
Il nostro gruppo
Ravano Power è la società del Gruppo Ravano che controlla le aziende operanti nei settori solare, eolico, idroelettrico e biogas. Il team della società è composto da un gruppo di manager, progettisti e tecnici che lavorano ogni giorno per la realizzazione di nuovi impianti in ogni parte d’Italia, per garantire una crescita equilibrata del settore delle energie rinnovabili e per contribuire ad assicurare al nostro paese un futuro sostenibile e sereno in ambito energetico
Una storia che continua
La famiglia Ravano è da lungo tempo una delle più note realtà imprenditoriali genovesi, ed ha sempre avuto nell’energia uno dei principali ambiti di investimento e sviluppo.
Il Gruppo Ravano, nella sua attuale configurazione, è stato fondato nel 2006 da Giovanni Ravano, che ne è presidente, con l’obiettivo di creare una realtà dinamica e innovativa nel settore delle energie rinnovabili. Dall’anno 2014 è affiancato del figlio Edoardo nel ruolo di Direttore Generale
Il management del Gruppo Ravano
Giovanni Ravano
Dopo aver conseguito la laurea a Pavia nel 1977 e un Master in Business Administration all’INSEAD a Fontainebleau (1981)
- nel 1981 ha fondato Carbotrade Spa, società attiva nel trading di carbone per produttori di energia elettrica e cementifici e nella realizzazione di reti cittadine di Metano e GPL.
- Nel 1990 segue l’ingresso di Unicredit nel capitale di Carbotrade S.p.A. acquistando il 16,5% delle azioni. Carbotrade S.p.A. è quotata alla Borsa di Genova
- negli anni 1993 – 1997 costruisce 5 centrali idroelettriche nel Nord Ovest d’Italia.
- tra il 1997 e il 2001 è stato presidente della ALCE (Associazione Ligure per il Commercio Estero).
- negli anni 1999 – 2003 costruisce con la controllata MetanAlpi Val Susa la Rete di Teleriscaldamento di Bardonecchia e la Centrale di Cogenerazione da 19.2 MW elettrici e 45 MW termici sottoscrivendo un contratto di vendita di circa 100 GWh a E.On.
- nel 2006 ha dato vita al Gruppo Ravano Green Power, dedicando un’attenzione sempre crescente al settore delle energie rinnovabili.
- attualmente coordina in qualità di Presidente lo sviluppo del Gruppo Ravano, dedicandosi in particolare allo sviluppo dei settori Biogas ed Eolico e allo sviluppo della rete dei distributori stradali GNL e Idrogeno.
Edoardo Ravano
Laureato all’Università Bocconi di Milano, dopo alcune esperienze nel settore bancario è entrato nel gruppo Ravano nel 2010 e ha seguito la costruzione di centrali solari, biogas ed idroelettriche.
- nell’anno 2012 si è occupato della divisione estera in Romania dove ha curato lo sviluppo e la costruzione di progetti idroelettrici e solari.
- successivamente ha seguito alcune operazioni straordinarie (fra cui nel 2021 la vendita della società controllata Carbotrade Gas), per assumere infine la carica di Direttore Generale.
- segue con particolare attenzione lo sviluppo dei settori Idroelettrico e Solare e la Finanza aziendale
- dal 2020 fa parte del Consiglio Direttivo di Confindustria Giovani Genova.
Sisto Vivioli
Laureato in Economia e Commercio, dottore Commercialista e Revisore dei conti, dopo due anni come Auditor in KPMG, ha iniziato la sua esperienza nel Controllo di Gestione prima in Costa Crociere, poi in Marconi Communications oggi Ericsson ed infine in Elsag, società del gruppo Finmeccanica oggi Leonardo.
- nel 2008 è approdato in Ravano come Controller di Gruppo, per implementare un sistema di Controllo di Gestione e Reporting adatto alle crescenti necessità di un Gruppo in rapido sviluppo.
- dal 2014, nominato Chief Financial Officer di Gruppo, supervisiona tutte le attività tipiche della funzione con particolare attenzione alle operazioni di M&A in cui il Gruppo è molto attivo.

GReen for future
GReen for future è il progetto fortemente voluto da RavanoPower per rendere operativa la transizione ecologica nel settore del trasporto su gomma e della logistica, offrendo carburanti ecologici quali gas metano liquefatto e gassoso, GPL, energia elettrica e in futuro idrogeno
Il primo impianto della serie è stato realizzato nel polo logistico di Castel San Giovanni in provincia di Piacenza a 200 metri dal casello autostradale della A21: uno dei poli logistici più importanti e strategici del territorio nazionale.
Avviato nel Giugno 2021, ha subito catalizzato l’interesse di molti operatori nazionali ed internazionali presenti in zona, segnale questo che indica che i tempi per una reale transizione ecologica sono maturi.